Una serie di operazioni coordinate volte all’acquisizione di dati utili alla descrizione stereometrica di un edificio. È fondamentale una buona progettazione iniziale. Poi procediamo integrando varie tecniche che ci garantiscano di mantenere un errore accettabile per la scala di rappresentazione prevista. Il laser scanner si integra con la topografia e/o con il GPS per il controllo di grandi e piccoli spazi. Le rifiniture vengono fatte con distanziometro laser, flessimetro e pettine ad aghi. Forniamo le rappresentazioni tradizionali accanto a elaborazioni tridimensionali e alla nuvola di punti per chi sa gestirla in proprio.
Santa Maria del Fiore, Firenze
ianus2022-04-01T12:22:26+00:00TECNOLOGIA UTILIZZATA: Laser scanner COMMITTENZA: Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze ANNO: 2021 Rilievo Laser scanner Santa Maria del Fiore, Cattedrale di Firenze. Rilievo architettonico con restituzione grafica 2d delle tribune Est e Nord. Le tre tribune absidali [...]